TERMINE PREFERITO
Broccatello         
            DEFINIZIONE
          
          - s.m. Der. Broccato. Tessuto di seta e oro o altri metalli preziosi di qualità inferiore e più leggero del broccato. È caratterizzato da un rilievo marcato della faccia dell’ordito. Questo risultato deriva dall’uso di una trama in lino grossolana o di una trama di fondo di seta non sgommata e di un motivo in trama di seta con le tensioni appropriate per gli orditi e le trame. Utilizzato per tessuti ecclesiastici, abiti e anche per tappezzeria. Esiste anche solo in seta o solo in lana. Tessuto a grandi disegni rilevati, a doppio ordito e a trama di due qualità, una di seta e l'altra di lino. Il nome sottolinea la sua somiglianza, in tono minore, al broccato. Largamente prodotto in Italia e Spagna a partire dal XVI secolo.
            CONCETTO PIÙ GENERALE
          
          
            CONCETTI RELAZIONATI
          
          - Cotone
- Lanciato
- Lino
- Nobleza
- wd:Q5734146 (Silk Heritage Thesaurus)
            BIBLIOGRAPHIC CITATION
          
          - Cordelio Sacchi, fabbricazione delle stoffe lisce ed operate, 1931
- Dorothy Burnham, warp and weft, 1982
- E. Bianchi, Dizionario internazionale dei tessuti, Como, 1997.
APPARTIENE AL GRUPPO
        
      IN ALTRE LINGUE
        Brocatelle (tissu)
                francese
Brocatelle
                inglese
Brocatel
                spagnolo
URI
            http://data.silknow.org/vocabulary/103 
CONCETTO MOLTO SIMILE
          
                                  vocab.getty.edu              
          CONCETTI RELAZIONATI IN ALTRI VOCABOLARI
          
                  brocatel (es)                
                  www.wikidata.org              
      Sentitevi liberi di collaborare e di inviare i vostri suggerimenti a        info@silknow.eu