TERMINE PREFERITO
Seta bizzarre         
            DEFINIZIONE
          
          - s.f. Termine francese introdotto da V. Slomann che ha dedicato un accurato saggio a questi tessili nel 1953. La parola definisce il disegno di questi tessuti che non è rapportabile a stilizzazioni di elementi tratti dalla natura; è infatti accentuatamente asimmetrico, a grandi rapporti, dove elementi fantastici sono accostati a motivi esotici. L' andamento della composizione è ondulante e va in direzione verticale , caratterizzato dalla ricchezza dei particolari della decorazione. La tecnica impiegata solitamente è il damasco broccato in oro e argento o anche in sete policrome, ottenendo un primo effetto lucido-opaco dato dal damasco a cui si sovrappone un altro effetto dato dalle trame broccate. Questo particolare tipo di tessuto ha larga diffusione tra il 1710 e il 1730.
 
            CONCETTO PIÙ GENERALE
          
          
            BIBLIOGRAPHIC CITATION
          
          - A. Donnanno, Modabolario. Parole e immagini della moda. Dizionario tecnico-creativo. Storia del costume tessuti e tessitura tecniche sartoriali accessori e stilisti, Milano, 2018
 - Donata Devoti, L'arte del tessuto in Europa, Milano, 1974
 - E. Bianchi, Dizionario internazionale dei tessuti, Como, 1997
 - F. Pizzato, Tessuti & C. Piccolo dizionario dei termini del mestiere, Milano, 1992
 - G. Sergio, Parole di moda. Il "Corriere delle dame" e il lessico della moda nell'Ottocento, Milano, 2010.
 - Maria Teresa Lucidi ( a cura di), Glossario dei termini tecnici occidentali, cinesi e giapponesi, in La seta e la sua via, Roma, 1994
 
APPARTIENE AL GRUPPO
        
      IN ALTRE LINGUE
        Soierie bizarre
                francese
Bizarre silks
                inglese
Estilo bizarro
                spagnolo
URI
            http://data.silknow.org/vocabulary/654 
      Sentitevi liberi di collaborare e di inviare i vostri suggerimenti a        info@silknow.eu