skip to main content

SILKNOW

Langue des données

TERME PRÉFÉRENTIEL
Stile elisabettiano  
DÉFINITION
  • s.m. Stile che prende il nome da Elisabetta I regina d'Inghilterra e d'Irlanda che regnò dal 17 novembre 1558 fino alla sua morte nel 24 marzo 1603. Passato alla storia come un periodo di fermento culturale, sopratutto per la letteratura ed il teatro, caratterizzato da prosperità economica e sviluppo, grazie alla politica espanzionistica del regno britannico. Nella moda i ceti più elevati della società indossavano abiti dalle geometrie rigide, pesantemente ornati, con tessuti broccati, velluti pesanti, pizzi e ricami anche in oro e argento, mentre corde o nastri vennero utilizzati per fissare i vestiti e decorarli. Erano frequenti bottoni d'oro e d'argento, anche impreziositi con pietre preziose.
CONCEPT GÉNÉRIQUE
BIBLIOGRAPHIC CITATION
  • A. Donnanno, Modabolario. Parole e immagini della moda. Dizionario tecnico-creativo. Storia del costume tessuti e tessitura tecniche sartoriali accessori e stilisti, Milano, 2018
  • E. Bianchi, Dizionario internazionale dei tessuti, Como, 1997
  • F. Pizzato, Tessuti & C. Piccolo dizionario dei termini del mestiere, Milano, 1992
  • G. Sergio, Parole di moda. Il "Corriere delle dame" e il lessico della moda nell'Ottocento, Milano, 2010.
  • Maria Teresa Lucidi ( a cura di), Glossario dei termini tecnici occidentali, cinesi e giapponesi, in La seta e la sua via, Roma, 1994
  • Tarabra D. , Saper vedere gli stili delle arti, Milano, 2008
TRADUCTIONS
Elizabethan style

anglais

Estilo isabelino

espagnol

Style élisabéthain

français

URI
http://data.silknow.org/vocabulary/680
Télécharger ce concept :
Nous sommes ouverts à la collaboration, n'hésiter pas à nous envoyer vos suggestions à info@silknow.eu