TÉRMINO PREFERIDO
Stola         
            DEFINICIÓN
          
          - s.f. Der lat. stola, e dal gr. στολή stolḗ 'vestito'. Insegna liturgica utilizzata dai diaconi, dai presbiteri e dai vescovi della Chiesa cattolica e di altre comunità cristiane di tradizione occidentale. La stola è costituita da una striscia di stoffa lunga tra i 200 e i 250 centimetri ed è ornata generalmente con tre croci, una a ciascuna estremità ed una al centro; la stola può essere più o meno decorata con ricami e il suo colore varia a seconda del tempo liturgico. Il diacono la indossa sulla spalla sinistra e legata al fianco destro; il sacerdote la indossa intorno al collo.
            CONCEPTO GENÉRICO
          
          - Casula
- wd:Q4342445 (Silk Heritage Thesaurus)
            BIBLIOGRAPHIC CITATION
          
          - A. Donnanno, Modabolario. Parole e immagini della moda. Dizionario tecnico-creativo. Storia del costume tessuti e tessitura tecniche sartoriali accessori e stilisti, Milano, 2018
- E. Bianchi, Dizionario internazionale dei tessuti, Como, 1997
- F. Pizzato, Tessuti & C. Piccolo dizionario dei termini del mestiere, Milano, 1992
- G. Sergio, Parole di moda. Il "Corriere delle dame" e il lessico della moda nell'Ottocento, Milano, 2010.
- Maria Teresa Lucidi ( a cura di), Glossario dei termini tecnici occidentali, cinesi e giapponesi, in La seta e la sua via, Roma, 1994
EN OTRAS LENGUAS
        Estola
                español
Étole
                francés
Stole
                inglés
URI
            http://data.silknow.org/vocabulary/704 
CONCEPTO GENÉRICO CONCORDANTE
          
                  палантин (ru)                
                  www.wikidata.org              CONCEPTO EQUIVALENTE CONCORDANTE
          
                                  vocab.getty.edu              
          CONCORDANCIA EXACTA
          
                                  www.wikidata.org              
          
      Estamos abiertos a colaborar, envíenos sus sugerencias a        info@silknow.eu