skip to main content

SILKNOW

Lengua del contenido

TÉRMINO PREFERIDO
Bathik  
DEFINICIÓN
  • s.m Tecnica di stampa per 'riserva', cioè coprendo, le zone che non si vogliono tingere. Nel Bathik la 'riserva' è eseguita con uno strumento chiamato canting formato da un piccolo recipiente che contiene cera riscaldata e un beccuccio dal quale la cera viene fatta colare sul tessuto creando il disegno. Un altro strumento ultilizzato per riservare è il cap, un timbro in metallo che riscaldato viene immerso nella cera fusa e poi premuto sul tessuto lasciando che questo impregni di cera. Sono usati anche blocchi di legno intagliati. Una volta riservate tutte le parti del tessuto che non devono essere colorate si procede alla tintura per immersione e successivamente si provvede ad eliminare a caldo la cera. Per realizzare decorazioni a più colori l'operazione di ceratura e di tintura deve essere ripetuta per ogni colore.
CONCEPTOS RELACIONADOS
BIBLIOGRAPHIC CITATION
  • A. Donnanno, Modabolario. Parole e immagini della moda. Dizionario tecnico-creativo. Storia del costume tessuti e tessitura tecniche sartoriali accessori e stilisti, Milano, 2018
  • E. Bianchi, Dizionario internazionale dei tessuti, Como, 1997
  • F. Pizzato, Tessuti & C. Piccolo dizionario dei termini del mestiere, Milano, 1992
  • G. Sergio, Parole di moda. Il "Corriere delle dame" e il lessico della moda nell'Ottocento, Milano, 2010.
  • Maria Teresa Lucidi ( a cura di), Glossario dei termini tecnici occidentali, cinesi e giapponesi, in La seta e la sua via, Roma, 1994
  • Tamara Boccherini, Paola Marabelli, Atlante di Storia del Tessuto, Itinerario nell'arte tessile dall'antichità al Déco,1995 Firenze
EN OTRAS LENGUAS
Batik

español

Batik

francés

Batik

inglés

URI
http://data.silknow.org/vocabulary/65
Descargue este concepto:
CONCEPTO EQUIVALENTE CONCORDANTE
batik (en)
www.wikidata.org
Estamos abiertos a colaborar, envíenos sus sugerencias a info@silknow.eu